![]() |
L'epopea napoleonica e le storie nazionali |
![]() |
|
![]() |
|||
In Spagna e in Italia la cura del patrimonio storico napoleonico viene invece assorbita da istituzioni che si occupano della storia nazionale in una prospettiva temporale più ampia: in Spagna quasi ogni museo di storia locale o regionale tratta la "guerra peninsulare" (1808-1814) come evento fondante per la nazione spagnola. Napoleone e le truppe francesi sono, in questo contesto, i nemici contro cui il "popolo spagnolo" insorge. In Italia i musei del Risorgimento hanno, per la maggior parte, una sezione dedicata all'epoca napoleonica. Napoleone e le élite locali legate a lui hanno però, nella tradizione storiografica italiana, una funzione innovativa essenzialmente positiva. |
![]() |
||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
Indietro
- Avanti![]() ![]() |
![]() |
|
![]() |