![]() |
Il lavoro di rete |
![]() |
|
![]() |
|||
Il lavoro di rete, promosso dal Comune di Alessandria e dal suo Centro di studi napoleonici, si pone come obiettivo di offrire un'occasione di confronto a livello europeo tra queste esperienze e di scoprire in questo modo nuove strade per utilizzare e interpretare il patrimonio napoleonico. Alcune delle singole istituzioni hanno iniziato un percorso per rileggere le proprie collezioni: vogliono inserire la storia militare nel più ampio contesto della storia sociale e della storia delle esperienze quotidiane di uomini e donne oppure si pongono il problema come un monumento di guerra può essere un' occasione per riflettere sulla pace e su alternative alle contrapposizioni nazionaliste e identitarie. La rete vuole rinforzare questi tentativi. |
![]() |
||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
Indietro
- Avanti![]() ![]() |
![]() |
|
![]() |