![]() |
Introduzione metodologica
Il "dramma" fotografico |
![]() |
|||
![]() |
|||||
|
Per interpretare il ruolo di ciascun personaggio, possiamo pensare il
momento della fotografia come un dramma teatrale, mutuando e parafrasando
una parte del lavoro di Ervin Goffman (cfr. Goffman
1986 e Goffmann
1988). Nella prossima sezione cerchiamo di dare un saggio di interpretazione della foto, concentrandoci sulla fotografia privata dell'infanzia. |
![]() |
|||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|||
![]() |