Una buona analisi "interna" al documento fotografico può
iniziare dall'individuazione dei personaggi si "trovano" in
una fotografia e dalla chiarificazione del ruolo di ciascuno.
I personaggi possono essere: - il fotografo (sempre presente); - la persona/le
persone fotografate (spesso presente); - il committente (sempre presente,
ma talvolta si identifica con il fotografo); - il conservatore o redattore
(spesso presente, cioè quando non abbiamo in mano l'originale;
la figura del conservatore/redattore può andare da chi ritocca
la foto a chi la impagina; in una fotografia storica spesso ci sono vari
conservatori/redattori che intervengono sulla stessa foto).
È peculiare della fotografia la presenza
del fotografo e delle persone fotografate.
|