Torna alla Homepage
Introduzione metodologica
La fotografia come documento

 

 

 

La ricerca storica si basa sul documento. Il concetto di documento si è enormemente ampliato dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi (cfr. Le Goff 1978). Sono stati utilizzati come documenti espressioni umane prima non tenute in conto e anche il modo di interpretare i documenti è mutato. Per la maggior parte dei documenti esiste un metodo critico, più o meno sviluppato.

Nel caso della fotografia si può affermare che non esista un metodo critico stabilito e condiviso.

Si possono dare alcuni spunti in questa direzione.

vai alla prima pagina di Foto privata e storia
vai a Esperienza...
vai a Musei...
vai alla Mappa
 
   
vai alla Mappa