|
Vantaggi didattici ed altro... | |
|
| |
|||
Partendo dagli aspetti più importanti, direi che il risultato più significativo sia stato raggiungere la percezione della complessità del divenire storico e dello scambio continuo di sollecitazioni e stimoli - anche contraddittori - fra le diverse forme di conoscenza e la società. La scuola (anche per necessità) privilegia un approccio in cui le varie discipline si muovono su binari paralleli che non si incontrano neanche all'infinito: nella vulgata scolastica, lo scienziato vive fra le formule e lo scrittore - o l'artista in generale - contempla qualche paesaggio. Una visione semplicistica, buona per travasare un po' di nozioni generiche... |
|
||
| |
|||
| |
|||
| |
|||
| |
|||
| |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
| |
Avanti |
|
|
| |
|||