![]() |
Introduzione metodologica
La storia ai margini o i margini della storia? |
![]() |
|||
![]() |
|||||
|
Secondo una concezione tradizionale della storia, ancora molto comune, la storia è costituita da grandi eventi di cui sono protagonisti uomini prodigiosi.Seguendo questa idea, la fotografia privata racconta solo i "margini" della storia. È più interessante però rovesciare questa interpretazione. Al margine della fotografia - ovvero ciò che di non voluto c'è in ogni foto, soprattutto privata - c'è la storia, o una storia, dove il fulcro della foto si cala. Ma che cosa c'è al "centro" della fotografia privata? |
![]() |
|||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|||
![]() |