![]() |
Introduzione metodologica
Quale fotografia per quale storia |
![]() |
|||
![]() |
|||||
|
Ci sono molti generi diversi di fotografia, così come la ricerca storica si divide in molti filoni. Alcuni ritengono che la fotografia possa essere una buona fonte solo per la storia delle idee, cioè per quella branca della storia che si interroga su come determinati fenomeni sono stati percepiti, vissuti, interpretati da un determinato gruppo sociale. Per altri le fotografie possono dare un contributo anche alla storia del costume, dell'industria, del lavoro, insomma: alla storia economica e sociale. Ma quale significato possono avere le fotografie di archivi privati? |
![]() |
|||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|||
![]() |