![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
Per L'AMIS-Associazione per il Museo delle Intolleranze e degli Stermini (Roma)- abbiamo realizzato un CD-Rom che racconta i fenomeni dell'intolleranza nella storia del Novecento e nella quotidianità dei nostri giorni tramite immagini, testi, musiche e video. | |
![]() |
Per l'Istituto piemontese per la Storia della Resistenza abbiamo realizzato l'installazione multimediale "Diritti violati/Diritti affermati" esposta nella nuova sede dell’istituto a Torino. Essa mostra attraverso immagini e suoni il difficile cammino dell’affermazione dei diritti nella società contemporanea. | |
Abbiamo sviluppato per
la Facolta di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università
di Torino, il CD-Rom di presentazione dei corsi di laurea. Il CD-Rom si
propone di orientare i giovani diplomati nella scelta del corso di studi
universitari. Alla fine del 2005 verrà pubblicata la seconda edizione
aggiornata. |
||
![]() |
Per la Regione Piemonte abbiamo realizzato tre applicazioni ipertestestuali su CD Rom nell'ambito del Progetto Interreg IIIA La Memoria delle Alpi - I sentieri della Libertà. Le tre applicazioni bi-lingue (italiano e francese) hanno come temi la guerra, la persecuzione degli ebrei e la memoria storica. |
|
![]() |
Abbiamo realizzato per la Città di Collegno due proiezioni multimediali che sono esposte al Museo laboratorio per la Pace. Queste raccontano, attraverso immagini e spezzoni video, come donne e uomini nel corso del Novecento si siano opposti alle ingiustizie e alle guerre con i metodi della nonviolenza: dall'India di Gandhi al Guatemala, da Martin Luther King agli studenti di Tien An Men. |